#Tagli e ritagli

Oggi, 20 gennaio 2014, a Rogoredo zona C.na Grassi, un nostro Socio ha scattato queste immagini relative alla potatura di una quercia (rovere o farnia) di dimensioni ed età ragguardevoli. Operazione eseguita in vista di un suo abbattimento, come ha dichiarato, stizzito dalle domande, chi si è qualificato come proprietario del terreno.

 

SUC54135%20POTATURA[4] SUC54136%20POTATURA[3]

Troppo spesso, uno alla volta (quando va bene…) perdiamo questi importanti testimoni viventi, del vivere e del “vissuto” casatese. E altrettanto spesso senza una valida ragione, quale pericolosità o malattia.

Inutile sottolineare come in pochi minuti si cancellino dal profilo terrestre essenze che hanno impiegato decine e decine di anni per arricchire con la loro presenza il nostro ambiente.
Resta del tutto evidente, che non si sta accusando nessuno di illegalità, fino a prova contraria.
In merito alla regolarità del taglio, è stato interpellato l’URP del Comune di Casatenovo. Appena riceveremo
risposta, per correttezza e completezza dell’informazione, ne daremo riscontro.

“E’ possibile abbattere un albero che si trova sulla propria proprietà?
Per poter rispondere alla sua domanda occorre tenere presenti diversi aspetti.
In primo luogo, a seconda del Comune di residenza possono esistere ordinanze o regolamenti comunali che stabiliscono il tipo di autorizzazioni ed i requisiti per poter procedere al taglio di piante che insistono su proprietà private.
Inoltre, se nell’area in cui si trovano gli esemplari sussistono dei vincoli paesaggistici o idrogeologici la possibilità di effettuare il taglio può essere del tutto vietata. Vincoli ancora più stringenti se ci si trova all’interno di parco, riserva od area protetta.
Il consiglio, laddove sussistessero le condizioni per l’abbattimento, è di non effettuare il lavoro in proprio, ma di affidarsi ad una ditta specializzata onde evitare pericoli a cose e persone.”

Preso dal sito del Corpo Forestale dello Stato.
Qui, non si parla assolutamente di “provincie” o “regioni”, ma “a seconda del Comune”: quindi, almeno, per gli esemplari “cittadini” il potere di vita o di morte è tutto insito nella volontà degli Amministratori. Se la volontà di salvaguardia non emerge, si prendano in pieno le LORO RESPONSABILITA’.

Un pensiero riguardo “#Tagli e ritagli

  1. Ma la risposta del Comune di Casatenovo, dov’è ???

Lascia un commento

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close